La Vecchia Stazione

Benvenuti a La Vecchia Stazione, dove potrete assaporare le migliori carni alla brace, primi e secondi piatti realizzati con materie di prima qualità, gustare pizze originali e dolci preparati artigianalmente con tanta passione.

SU DI NOI

Tradizione che ispira, passione che accoglie.

La Vecchia Stazione nasce con l’intento di condividere la nostra passione per la ristorazione, un amore che ci guida ogni giorno. Abbiamo scelto di unire sapientemente prodotti selezionati e tradizione culinaria, per rendere omaggio alle nostre radici senza dimenticare l’importanza dell’innovazione e della continua crescita. Il nostro obiettivo è creare un ambiente accogliente e intimo, dove ogni cliente possa non solo gustare piatti genuini, ma anche vivere un’esperienza che trasmette la nostra dedizione, facendolo sentire come a casa.

20 Aprile

Pranzo di Pasqua

Festeggia insieme a noi!

I giorni del 25 Aprile e 1 Maggio siamo regolarmente aperti, pranzo e cena.

Grande Novità!

Marezzatour

Ogni ultimo giovedì del mese vieni ad assaporare la migliore selezione di carni con osso con un'offerta impredibile: 30% di sconto

Orari di Apertura

Lun – Ven

Cena

Sab – Dom

Pranzo e Cena

Carni alla Brace

Pizze

Primi

Secondi

Dolci Artigianali

Braceria

Le migliori carni dal Mondo

+ 1000 Recensioni
4.5/5

Dicono di noi

Emanuele B.
@Google
Leggi Tutto
Credo senza dubbio uno dei migliori locali dove mangiare a L'Aquila. Sono anni che lo frequento e non ho ancora trovato una cosa che non mi piace.Dai primi alla pizza fino alla carne. Consigliatissimo!
Antonietta A.
@Google
Leggi Tutto
Un ristorante sito in una vecchia stazione. Da lì il nome adottato. Abbiamo mangiato molto bene e spero di tornare presto ad assaggiare le altre pietanze. La chitarra abruzzese era fantastica per non parlare della carne e del ricco antipasto.
Davide A.
@Google
Leggi Tutto
Qui si mangia benissimo! Premesso che pizza, primi e taglieri (ciò che abbiamo provato) sono davvero buoni e preparati con cura, un discorso a parte va fatto per la carne, semplicemente strepitosa. Scelta, presentata, cotta e servita al tavolo con passione, tenerissima e saporita. Sul conto nessuna sorpresa, si paga il giusto. Assolutamente consigliato.
Precedente
Successivo

Riserva un tavolo

Chiama ora per verificare la disponibilità

Wagyu Iberico

DESCRIZIONE

Razza di origine giapponese, viene allevata in Spagna da oltre 20 anni. L’alimentazione dei bovini Wagyu è altamente controllata per garantire un giusto apporto di proteine, grassi e carboidrati; prevede l’utilizzo di fieno, cereali e altri alimenti naturali. La carne di questo animale si caratterizza per il suo aspetto marmoreo e con abbondanti venature bianche, dovute alla gran infiltrazione di grasso intramuscolare. Ciò le conferisce una consistenza molto morbida e succosa. 

CARATTERISTICHE

Succosa

Morbida

RAZZA

Wagyu

COTTURA CONSIGLIATA

Spagna

13.00

/ etto

taglio da

600/700 gr

Rubia Gallega

DESCRIZIONE

Questa razza viene allevata nel nord della Spagna, dove la salinità dell’aria dovuta alla vicinanza dell’oceano e l’acidità delle piogge conferiscono all’erba, ai cereali e agli ortaggi una sapidità eccezionale. Grazie a queste particolari condizioni, la carne della Rubia Gallega assume un sapore unico ed inconfondibile, tanto da meritarsi la definizione di “carne que no se olvida”, la carne che non si dimentica.

CARATTERISTICHE

Saporita

Gustosa

Pregiata

RAZZA

Rubia Gallega

COTTURA CONSIGLIATA

FROLLATURA (gg)

30

60

90

120

Spagna

9.50

/ etto

taglio da

600/800 gr

Dark Red

DESCRIZIONE

La razza Holstein viene allevata allo stato brado nei pascoli del Nord Europa e fornisce una carne molto tenera e gustosa che ha una caratteristica unica: al gusto risulta essere una carne intensa, adatta a frollature prolungate, carne saporita e dal retrogusto deciso.

CARATTERISTICHE

Tenera

Gustosa

Dolce

RAZZA

Holstein

COTTURA CONSIGLIATA

FROLLATURA (gg)

30

60

90

120

Olanda

9.50

/ etto

taglio da

600/800 gr

Hanami

DESCRIZIONE

Razza bovina originaria della Svizzera, deve il suo nome al fiume Simme, dove viene allevata in libertà, nelle valli che lo circondano. La sua carne, particolarmente marezzata, acquista maggiore morbidezza dopo la frollatura. Il sapore è aromatico e delicato e la consistenza succulenta e tenera.

CARATTERISTICHE

Tenera

Gustosa

Delicata

RAZZA

Simmental

COTTURA CONSIGLIATA

FROLLATURA (gg)

30

60

90

120

Svizzera

8.50

/ etto

taglio da

600/800 gr

Sashi Choco

DESCRIZIONE

Il termine “Choco” indica che il bovino viene nutrito prevalentemente con erba, fieno, foraggio e bacche di cacao. Questa alimentazione rende la carne succosa, delicata e morbidissima al palato con un grasso di color bianco scuro, delicato e amabile.

CARATTERISTICHE

Saporita

Gustosa

Dolce

RAZZA

Ayrshire

COTTURA CONSIGLIATA

FROLLATURA (gg)

30

60

90

120

Finlandia

9.00

/ etto

taglio da

600/800 gr

Angus Iberico

DESCRIZIONE

La razza di Angus Iberico nasce nelle zone tra Irlanda e Scozia, ma viene in seguito allevata in Spagna. L’alimentazione a basa di erba, foraggio e cereale donano un gusto dolce e delicato, con un retrogusto importante dato dalla presenza di grasso burroso esterno che dona quel tocco in più!

CARATTERISTICHE

Dolce

Succosa

Morbida

RAZZA

Angus

COTTURA CONSIGLIATA

FROLLATURA (gg)

30

60

90

120

Spagna

8.50

/ etto

taglio da

600/800 gr

Pezzata Rossa

DESCRIZIONE

Lasciati conquistare dalla Pezzata Rossa, una carne 100% italiana. La Pezzata Rossa è originaria del Friuli ed aveva la duplice attitudine latte-carne. Un animale dalla forte adattabilità e buona attitudine dinamica data da uno scheletro forte e articolazioni robuste. Grazie alla sua grana finissima, risulta succosa e delicata al palato, una vera prelibatezza da provare. 

CARATTERISTICHE

Delicata

Succosa

Morbida

RAZZA

Simmenthal

COTTURA CONSIGLIATA

FROLLATURA (gg)

30

60

90

120

Italia

7.50

/ etto

taglio da

600/800 gr

Torello Polacco

DESCRIZIONE

Il torello polacco proviene da tori giovani allevati principalmente in Polonia. Gli allevamenti spesso seguono pratiche tradizionali e sostenibili. Gli animali sono allevati in pascoli aperti, con un’alimentazione a base di erba e foraggio naturale, che contribuisce alla qualità e al gusto della carne, nota per essere tenera e saporita.

CARATTERISTICHE

Tenera

Saporita

RAZZA

Torello

COTTURA CONSIGLIATA

FROLLATURA (gg)

30

60

90

120

Polonia

7.00

/ etto

taglio da

600/800 gr